Sei un dentista e hai bisogno di supporto nella pianificazione e gestione dei trattamenti con l'ortodonzia invisibile?

Da oggi ti posso aiutare a progettare tutti i tuoi casi in modo da ottimizzare il tuo tempo ed ottenere il miglior risultato per il paziente

Utilizzi già Invisalign® o vorresti utilizzarlo ma non sei sicuro di saper progettare perfettamente i casi?

Non hai tempo da dedicare a questa attività?

Sappiamo che nel momento in cui carichiamo sul portale i dati ed i report del paziente l’azienda ci invia un piano di trattamento virtuale,
creato attraverso algoritmi, che potenzialmente possiamo già approvare.
Negli ultimi anni con il numero esorbitante di casi inviati ed approvati con questa tecnica l’intelligenza
artificiale che legge le informazioni si è arricchita ed evoluta notevolmente.
Ogni volta che inviamo un caso e poi la sua rifinitura stiamo allenando questa macchina potentissima a migliorare sempre di più.
Oggi i casi progettati automaticamente sono decisamente più precisi di quelli progettati 10 anni fa.
La domanda quindi che ci possiamo fare è:

Posso affidarmi totalmente all’intelligenza artificiale nel momento in cui progetto un caso ortodontico virtualmente?
Io sinceramente penso che probabilmente a breve ci arriveremo, ma per il momento ancora NO!

Cosa comporta una pianificazione errata?

Basta anche una lieve modifica del clin check, l’aggiunta di un attachment o l’ipercorrezione di alcuni
movimenti, a cambiare notevolmente la predicibilità del nostro trattamento. Molto spesso questa
superficialità più essere determinata da scarsa disponibilità di tempo da investire in questa attività.
Inoltre, le caratteristiche anatomiche del nostro paziente, ad esempio i margini gengivali, la forma
radicolare o i limiti ossei non vengono considerate del software.
Rischiamo quindi che se non valutiamo attentamente il progetto virtuale inviato dall’azienda riduciamo la
predicibilità del trattamento, possiamo aumentare di conseguenza anche di molto la durata del
trattamento, perdendo di conseguenza la marginalità e nella peggiore delle ipotesi creare un problema
clinico
al paziente.
La nostra valutazione come clinici e quindi la modifica del progetto virtuale risulta essere, al giorno d’oggi,
ancora determinante!

Il mio ruolo di tutor Invisalign

Sono Martina Caneva, odontoiatra e specialista in ortognatodonzia e nella mia attività clinica utilizzo solo allineatori trasparenti.
Fin da subito mi sono appassionata molto a questa tecnica perché penso che l’ortodonzia invisibile rappresenti il futuro dell’ortodonzia e perché mi permette di trattare tante persone anche adulte che non avrebbero
mai intrapreso un percorso con il trattamento tradizionale.
Solo nei primi 3 anni di attività ho trattato più di 300 pazienti e di conseguenza l’azienda mi ha investito del titolo di Tutor in modo da poter aiutare anche altri dentisti nella progettazione dei loro casi.
Raggiungere la padronanza di questo strumento e la comprensione dei sui limiti ha richiesto una curva di
apprendimento con il trattamento di molti pazienti ed un investimento di tempo notevole.
Oggi seguo virtualmente 16 dentisti. Sono convinta che investire l’attenzione e la cura approfondita nella progettazione del caso sia la chiave per vivere realmente il vantaggio dell’utilizzo di questa tecnica, sia in termini di serenità che di marginalità.

I vantaggi dell'ortodonzia invisibile

L’ortodonzia invisibile può essere considerata uno strumento che permette di acquisire un nuovo bacino di
pazienti perché apre un mercato nuovo e molto esteso all’interno dello studio.
Pazienti adulti che non avrebbero mai intrapreso un trattamento ortodontico tradizionale, di fronte alla possibilità di eseguirlo in modo invisibile,
trovano finalmente la possibilità di risolvere un problema al quale si erano da sempre arresi.
Strutturando un processo di vendita specifico e ottenendo percentuali di sconto sui trattamenti la marginalità sale.

Inoltre la pianificazione virtuale permette di gestire a distanza anche i trattamenti più complessi (supporto
clinico a distanza) ed i sistemi di monitoraggio virtuale di ridurre il numero di controlli in studio con conseguente
riduzione dei costi.
I pazienti che si rivolgeranno allo studio per l’ortodonzia invisibile  poi diventeranno fidelizzati allo
studio ed effettueranno tutte le altre cure necessarie nel tempo.

INIZIA IL TUO PERCORSO DI AFFIANCAMENTO

Capiamo insieme le tue necessità e come posso aiutarti in modo concreto a ottimizzare i tuoi trattamenti con l’ortodonzia invisibile. In base alle tue esigenze decidiamo come strutturare le tue consulenze.

CONDIVISIONE CASI CLINCI

Hai bisogno di aiuto nella pianificazione? Condividi i casi clinici del tuo paziente e pianifichiamo insieme il trattamento 

CONSULENZA IN VIDEOCHIAMATA

Discutiamo insieme i casi clinici e la loeo risoluzione in condivisione schermo

Studio Dentistico Dott. M. Caneva - Trieste

Via di Donota, 3
34121 Trieste (TS)
Tel: +39040772338
P.I/C.F. 01299410322

Orari dello studio

Lunedì 9.00 – 19.00
Martedì 9,00 – 19.00
Mercoledì 9.00 – 19.00
Giovedì 9.00 – 18.00
Venerdì 9.00 – 18.00
Sabato e domenica chiuso

Studio Dentistico Dott. M. Caneva -Lignano Sabbiadoro

Viale Europa, 8
33054 Lignano Sabbiadoro (UD)

Tel: +390431720221
P.I/C.F. 01299410322

Orari dello studio

Lunedì 9.00 – 19.00
Martedì 9,00 – 19.00
Giovedì 9.00 – 19.00
Venerdì 9.00 – 13.00
Mercoledì, sabato e domenica chiuso

Studio Dentistico Dott. M. Caneva – Via di Donota, 3 – 34121 Trieste (TS) – P.I/C.F. 01299410322
Direttore Sanitario: Dott Marco Caneva – Iscrizione all’Albo degli Odontoiatri di Trieste n.47 – Capitale Sociale; 10.000,00 € i.v.a.
Copyright©2023

Apri Chat 💬
Chiamaci adesso!